Gaggia Espresso Color Manual Page 6

  • Download
  • Add to my manuals
  • Print
  • Page
    / 51
  • Table of contents
  • BOOKMARKS
  • Rated. / 5. Based on customer reviews
Page view 5
ITALIANO
• 6 •
Istruzioni per la pulizia:
1 IMPORTANTE: Pulire l’ugello del vapore dopo averlo
immerso nel latte per evitare di otturare l’ugello ed il foro
di presa d’aria e per non fare indurire i depositi di latte
esterni.
Per facilitare l’operazione di pulizia, come indicato alla
voce “DESCRIZIONE” la parte esterna dell’ugello è
facilmente rimovibile tirandola verso il basso.
Utilizzare un panno umido per pulire l’estremità dell’ugello
e aprire la valvola di erogazione vapore.
Lasciare fuoriuscire il vapore per uno o due secondi per
liberare l’ugello.
Pulire l’esterno dell’ugello del vapore. Se necessario
utilizzare un ago per pulire il foro del getto del vapore.
2 Pulire il portafiltro ed il filtro con acqua tiepida e con
regolarità.
Fare molta attenzione a non
toccare il tromboncino vapore:
potrebbe essere molto
caldo!
Presa d’aria da tenere pulita
e libera da residui
Decalcificazione:
In località con acqua particolarmente calcarea, il funzionamento
della macchina risulterà compromesso.
1 Pulire ogni 2 mesi circa (a seconda dell’uso e delle
caratteristiche dell’acqua) la macchina con l’apposito
decalcificatore Gaggia (seguire le istruzioni ivi riportate).
2 Estrarre la doccetta (17) e pulirla.
3 Versare la soluzione nel serbatoio e attivare la pompa per
15 secondi.
4 Far scorrere la soluzione nel gruppo di erogazione caffè e
nell’ugello vapore per alcuni secondi.
5 Attendere 20 minuti e poi ripetere l’operazione fino ad
utilizzare tutta la soluzione.
6 Risciacquare la macchina facendoci scorrere acqua fredda.
Ricollocare la doccetta (17).
N.B.: Guasti dovuti ad accumulo di calcare non sono coperti
da garanzia. L’utente non dovrà prestare nessun altro servizio
di manutenzione.
Utilizzare il decalcificante Gaggia per risultati
migliori.
3 Pulire il corpo macchina con un panno umido.
4 Estrarre la bacinella e la griglia (12, 23) e lavarle con
acqua. Non usare abrasivi.
5 Pulire la guarnizione (15) allinterno del gruppo di
erogazione caffè (14).
Mantenerla pulita.
6 Svitare e pulire periodicamente, a seconda della frequenza
d’uso, la doccetta (17).
7 Se la macchina non viene utilizzata per lunghi periodi,
scaricare l’acqua nella caldaia ruotando in senso antiorario
la manopola vapore (7), premendo l’interruttore acqua
calda/caffè e linterruttore vapore. Far uscire dal
tromboncino una quantità d’acqua pari a due tazze da
cappuccino. Chiudere la manopola vapore (7) e premere
l’interruttore acqua calda/caffè e l’interruttore vapore.
Spegnere la macchina.
Non azionare mai la pompa senza acqua.
8
N.B.: E’ normale che una macchina espresso emetta
vapore o sgoccioli acqua di tanto in tanto dato che la
pressione dell’acqua stessa cambia durante l’uso.
Non dimenticare di svuotare la bacinella (12).
Page view 5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... 50 51

Comments to this Manuals

No comments